Progetto Lingua Inglese

LA SCUOLA E LA LINGUA INGLESE

Il “Progetto Lingua Inglese”, è un progetto innovativo che prevede l’insegnamento della lingua inglese nell’offerta formativa della nostra scuola.

Il suo obiettivo è quello di valorizzare le capacità di apprendimento della lingua straniera, le quali sono particolarmente sviluppate negli anni della Scuola dell’Infanzia. Pertanto, l’inglese entra nella normale attività didattica ampliando le conoscenze linguistiche riferite all’esperienza stessa del bambino.

Oramai, le necessità di istruzione sono diventate molteplici e il progetto di inglese rappresenta un passo verso il futuro che è sempre più legato alla conoscenza delle lingue straniere.

Il progetto sarà presentato e curato da un’insegnante qualificata e abilitata all’insegnamento della lingua inglese nelle scuole.

Per questo anno scolastico 2019/2020, il progetto è presentato e curato dall’Insegnante Laila Onnis.

“TELL ME A STORY , TEACHER”
I bambini possiedono una grande curiosità e un amore innato verso le storie.
Le storie creano magia e meraviglia nei confronti del mondo, hanno molto da dirci sulla vita, su noi stessi e sugli altri. Ci aiutano a comprendere, rispettare e apprezzare persone e culture anche diverse dalla nostra e a promuovere un atteggiamento positivo verso il prossimo.

I racconti giocano un ruolo di vitale importanza nella crescita e nello sviluppo dei bambini.

I libri che essi leggono (o che vengono loro letti) e i personaggi che “incontrano” posso diventare veri e propri amici per loro.
I libri sono un’ottima fonte di informazioni e plasmano gli adulti del domani.
Leggere aiuta ad aumentare l’autostima, mette i piccoli di fronte ai propri sentimenti, aiutandoli a gestire emozioni talvolta negative, e migliora le loro capacità linguistiche e di apprendimento.

Le storie sono un fantastico modo di introdurre nuovi suoni, vocaboli, espressioni e modi di dire.

Già dalla più tenera età si può iniziare a far entrare i bambini in contatto con libri di sole immagini, per poi adattarne di sempre più complessi alla loro età.

Tramite questi, si possono imparare concetti come le forme, le misure, lo spazio, i colori, il dentro e il fuori, i numeri, i nomi degli oggetti, e così via.
Le storie insegnano anche come prendersi cura di sé stessi e degli altri e spiegano anche concetti più complessi, come l’importanza della condivisione, lo scorrere del tempo, la compassione, la gestione della rabbia e persino il lutto.

Progetto didattico di inglese “Tell me a story, Teacher” – anno scolastico 2019/2020